Il ragioniere, esperto in problemi di economia aziendale:
- Deve avere una consistente cultura generale accompagnata da buone capacità linguistico-espressive e logico-interpretative;
- Deve possedere conoscenze ampie e sistematiche dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile;
- Deve essere in grado di analizzare i rapporti tra l’azienda e l’ambiente in cui opera per proporre soluzioni a problemi specifici.
Pertanto deve sapere:
- Utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili ed extra-contabili;
- Leggere, redigere ed interpretare ogni significativo documento aziendale;
- Gestire il sistema informativo aziendale nonché collaborare alla sua progettazione o ristrutturazione;
- Elaborare dati e rappresentarli in modo efficace per favorire i diversi poteri decisionali;
- Cogliere gli aspetti organizzativi delle varie funzioni aziendali.
Quindi deve deve essere orientato a:
- Documentare adeguatamente il proprio lavoro;
- Comunicare efficacemente utilizzando appropriati linguaggi tecnici;
- Analizzare situazioni e rappresentarle con modelli funzionali ai problemi da risolvere;
- Interpretare in modo sistematico strutture e dinamiche del contesto in cui opera l’azienda;
- Effettuare scelte e prendere decisioni ricercando ed assumendo le informazioni opportune;
- Partecipare al lavoro organizzato individuale o di gruppo accettando ed esercitando il coordinamento;
- Affrontare il cambiamento aggiornandosi e ristrutturando le proprie conoscenze;
L’Istituto Tecnico Commerciale “Lucia Caggiari” consta di un corso diurno e di un corso serale, funzionante con il progetto SIRIO, frequentato prevalentemente da studenti-lavoratori.
Nato come scuola privata, nell’anno scolastico 1995-96 ha ottenuto il riconoscimento della legislazione e nel dicembre 2000 ha avuto il decreto di parità.
Negli anni si è radicato nel territorio, che è piuttosto ricco di attività commerciali e industriali nelle quali i nostri ex studenti hanno potuto inserirsi una volta conseguito il diploma.